Allineare i denti: ortodonzia tradizionale o invisibile?

Hai deciso di allineare i denti, ma non sai quale trattamento ortodontico fa per te? È normale avere dei dubbi e provare incertezza: oggi esistono diverse soluzioni efficaci, ciascuna con vantaggi e limiti specifici. 

In questo articolo ti guideremo nel confronto tra ortodonzia tradizionale e ortodonzia invisibile, spiegandoti in modo chiaro le differenze, i benefici e i casi in cui l’una può essere preferibile all’altra.

Un passo indietro: cos’è l’ortodonzia?

L’ortodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa di diagnosi, prevenzione e correzione delle malocclusioni, ovvero dei disallineamenti dentali e scheletrici. 

L’obiettivo è ottenere un sorriso armonico, funzionale e stabile nel tempo, migliorando anche postura, masticazione e salute gengivale.

L’ortodonzia tradizionale per allineare i denti

Si serve di brackets (attacchi) fissati sulla superficie dei denti, collegati da fili metallici che guidano gradualmente il movimento dentale.

Questi apparecchi possono presentarsi sotto forme diverse. Quelli che si servono di brackets metallici sono i più comuni, quelli che siamo abituati a vedere e a identificare come “apparecchio classico”. Esistono però anche brackets estetici in ceramica o zaffiro, più discreti.

Infine, esiste l’opzione degli apparecchi linguali, fissati sul lato interno (anziché esterno) dei denti: questa tipologia è la meno visibile – e più discreta – di tutte.

L’ortodonzia invisibile per allineare i denti

Gli allineatori invisibili sono delle mascherine trasparenti in resina, personalizzate su misura, che spostano progressivamente i denti secondo una sequenza pianificata digitalmente. Si indossano per 22 ore al giorno e si sostituiscono ogni 1/2 settimane.

Tradizionale o invisibile? Un confronto diretto

Se parliamo di estetica, l’ortodonzia invisibile è sicuramente l’opzione più discreta. Anche se, come abbiamo visto, gli apparecchi linguali o i brackets in ceramica o zaffiro dell’ortodonzia tradizionale possono tranquillamente competere con le mascherine invisibili anche in questo campo. 

Per quanto riguarda il comfort, gli allineatori invisibili non presentano elementi metallici che potrebbero procurarci dei fastidi. Anche l’igiene orale risulta più facile da mantenere con le mascherine piuttosto che con i classici apparecchi metallici: gli allineatori, infatti, vengono rimossi per lavarsi i denti.

Inoltre, con un apparecchio dell’ortodonzia tradizionale, serve attenzione durante i pasti: è necessario evitare cibi duri, appiccicosi o croccanti. Nel caso dell’ortodonzia invisibile, invece, le mascherine vengono tolte per consumare il pasto.

L’ortodonzia tradizionale può occuparsi anche di casi complessi, scheletrici o di rotazioni importanti; mentre quella invisibile è efficace soprattutto nei casi lievi e di media entità

La durata del trattamento, invece, è pressoché simile: un apparecchio di ortodonzia tradizionale generalmente si “indossa” tra i 12 e i 30 mesi. L’apparecchio invisibile tra i 6 e i 24 mesi, a seconda dei casi. 

Parliamo, infine, di prezzi: per quanto riguarda l’ortodonzia tradizionale, il costo risulta solitamente più contenuto. Per quale motivo? Gli apparecchi invisibili sono costruiti su misura e devono essere cambiati ad ogni variazione. Si tratta di una soluzione personalizzabile, che richiede un investimento più alto – anche se dipende sempre dai casi specifici. 

Quando preferire l’ortodonzia tradizionale

Se hai una malocclusione scheletrica importante, preferisci un trattamento fisso che non richieda impegno attivo da parte tua, sei molto giovane, ti consigliamo di propendere per questo tipo di apparecchio. 

Quando preferire l’ortodonzia invisibile

Se invece cerchi un trattamento discreto, lavori a stretto contatto col pubblico (e l’estetica è importante), sei una persona costante (che si impegnerà a indossare le mascherine per il tempo richiesto), vuoi mantenere le tue abitudini quotidiane (per quanto riguarda il cibo e l’igiene), allora potresti preferire un apparecchio invisibile. 

Vuoi allineare i denti e saperne di più?

Quella che abbiamo appena fatto è una panoramica veloce, un riassunto generale per provare a rendere più chiare e lampanti le differenze tra ortodonzia tradizionale e invisibile. 

Ma, per scegliere l’una o l’altra opzione, è bene saperne di più, informarsi meglio e chiedere consiglio a un dentista, che potrà guidarti considerando la tua situazione specifica.

Se vuoi allineare i denti e hai bisogno di parlare con i nostri esperti, chiama il numero 0362 506837: ci occuperemo delle tue necessità.